VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Cima della Stanga - 2550 m

Via Normale Cima della Stanga
Il quartetto Cima Madonna, Stanga, Sass Maor e Cimerlo


Regione: Trentino Alto Adige Trento
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Pale di S. Martino
Punto di partenza: Cant del Gal (q. 1180 m) Val Canali Val Canali
Versante di salita: S
Dislivello di salita: 1225 m - Totale: 2450 m
Tempo di salita: 3,30 h - Totale: 6,00 h
Difficoltà: EE - F+
Periodo consigliato: giugno - ottobre
Punti di appoggio: Rif. del Velo (q. 2358 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 022 - Pale di S. Martino 1:25000
Autore: Roberto Ciri
Data della salita: 19/09/1993
Data pubblicazione: 18/10/2004
N° di visualizzazioni: 11656


Accesso:

Da Cant del Gal per il sent. 709 fino al bivio con il sent. 742 del Cacciatore.


Descrizione della salita:

Risalire il sentiero del Cacciatore attraversando un canalone alla base del Sass Maor e prendendo una cengia attrezzata con cavo metallico, poi per traccia in ripida salita fino ad un camino attrezzato di 8 m, ancora per traccia ripida su terreno erboso e roccette fino ad un bivio con cartello. Qui prendere la traccia in alto a sinistra su terreno ripido e franoso, con scarsi segnavia e ometti. Piegare sotto le rocce a destra in alto, su rocce di I° e uscire su traccia fino al forcellino fra la Cima della Stanga e un promontorio a destra. Percorrere la cresta rocciosa verso sinistra e in breve alla cima.


Discesa:

Discesa come la salita o per il Rif. Del Velo e il sentiero attrezzato De Paoli.


Note:

Salita lunga e faticosa in splendido ambiente dolomitico.


© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 11/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share