VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Piz Trovat - 3146 m

Foto via normale Piz Trovat non disponibile


Regione: Lombardia Sondrio
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Retiche - Gruppo Bernina
Punto di partenza: Diavolezza (q. 2973 m)
Versante di salita: W
Dislivello di salita: 200 m - Totale: 400 m
Tempo di salita: 2,00 h - Totale: 3,00 h
Difficoltà: EEA - I - F+
Periodo consigliato: estate
Punti di appoggio: Diavolezza (q. 2973 m)
Tipo di via: Via ferrata
Tipo di percorso: Via ferrata
Libro di vetta: si

Autore: Alessandro R
Data della salita: 08/2009
Data pubblicazione: 04/05/2010
N° di visualizzazioni: 16621


Introduzione:

Il Piz Trovat è la cima più vicina e più facilmente accessibile dalla stazione della funivia di Diavolezza, ottima per un´escursione di mezza giornata. La ferrata è ottimamente attrezzata e riserba alcuni bei passaggi tra cui un ponte sospeso. Grandioso il panorama su tutto il massiccio del Bernina.


Accesso:

Da San Moritz percorrere la strada che sale al Passo Bernina ed indi con la funivia si raggiunge Diavolezza (possibile anche col trenino). Dalla stazione a monte della funivia seguire le indicazioni per il Piz Trovat ma dopo pochi metri abbassarsi lungo i ghiaioni a destra (W) per tracce (qualche segnavia blu) fino alla base della parete nord del monte. Da qui per il marcato sentiero a serpentine si raggiunge l´attacco della ferrata.


Descrizione della salita:

La ferrata comincia con una scala e prosegue lungo lo sperone occidentale del monte, attraverso placche e gradoni sempre ben attrezzati con funi metalliche e pioli. Raggiunta la sommità del suddetto sperone si segue una stratta cengia verso sud che porta sull´orlo di una gola attraversata da un ponte sospeso che riserba emozioni. Dopo un ultimo tratto di parete verticale ben attrezzata con pioli si raggiunge la cima.


Discesa:

Per la via normale vera e propria: si seguono gli ometti che indicano una traccia in discesa attraverso il versante orientale. Dopo alcune svolte (roccette di I) il sentiero si ricollega a quello proveniente dal Piz Palù e per questo di nuovo a Diavolezza.


Note:

Facile via ferrata fin troppo attrezzata.


© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 25/10/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share