VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Cima Tognazza - 2235 m

Via Normale Cima Tognazza
Vista dalla M.ga Scanaiol


Regione: Trentino Alto Adige Trento
Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Dolomitiche - Gruppo Cima Asta Lagorai
Punto di partenza: Rif. Miralago - Lago di Calaita (q. 1621 m)
Versante di salita: S
Dislivello di salita: 610 m - Totale: 1220 m
Tempo di salita: 2,00 h - Totale: 3,30 h
Difficoltà: EF
Periodo consigliato: tutto l'anno
Punti di appoggio: Malga Scanaiol (q. 1745 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 022 - Pale di S. Martino 1:25000
Autore: Roberto Ciri
Data della salita: 01/06/2005
Data pubblicazione: 06/06/2005
N° di visualizzazioni: 9835


Accesso:

Dal parcheggio presso il lago seguire la strada sterrata fra i prati fino in fondo alla valle ed entrando nel bosco. Ad un cartello segnaletico seguire il segnavia 350 a sinistra, prima per bosco in piano e poi in discesa. A un altro cartello prendere a sinistra, passare un ruscello su ponticello e raggiungere il bivacco Malga Scanaiol nel prato.


Descrizione della salita:

Dalla malga proseguire per il sentiero con segnavia n. 9 per bosco di larici e con alcune svolte su pendio erboso, poi più pianeggiante, fino alla forcella Scanaiol (1,40 h). Dall'ampia forcella risalire a destra per traccia su prato, segnavia rosso sbiadito, poi con alcuni tratti ripidi fino ad una prima elevazione (segnavia bianco e nero) e in breve per il crestone alla cima con ometto e trincea (20 min.)


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Scendendo poco oltre la cima verso N si raggiunge la vicina Cima Tognola. Bel panorama sulle Pale di S. Martino, racchette da neve, piccozza e ramponi in inverno.


© VieNormali.it

Via Normale Cima Tognazza - Lungo la cresta S

Lungo la cresta S

Via Normale Cima Tognazza - Ometti e trincea in cima
Ometti e trincea in cima



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share