VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Cima del Larsec - 2889 m

Foto via normale Cima del Larsec non disponibile


Regione: Trentino Alto Adige Trento
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Catinaccio
Punto di partenza: Gardeccia (q. 1949 m) Val di Fassa
Versante di salita: N
Dislivello di salita: 940 m - Totale: 1880 m
Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,30 h
Difficoltà: EE
Periodo consigliato: luglio - settembre
Punti di appoggio: Rif. Passo Principe (q. 2600 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 06 - Dolomiti della Val di Fassa 1:25000
Autore: Sandro Caldini
Data della salita: 26/08/1999
Data pubblicazione: 27/01/2010
N° di visualizzazioni: 12614


Introduzione:

E’ la cima più alta del Larsec insieme alla cima Scalieret. La sua dorsale di vetta si protende verso il Larsec per terminare con il Cogolo del Larsec (m. 2679).


Accesso:

Si parte da Gardeccia (facilmente raggiungibile col servizio navetta da Pera di Fassa) e ci si incammina verso il Rifugio Vaiolet per il sentiero n.546. Doppiato questo si prosegue sempre a diritto verso il Rifugio Passo Principe per il sentiero n. 584 e lo si raggiunge in circa 1 ora e 40 minuti. Adesso si comincia a risalire verso il passo Antermoia costeggiando la base della cima più alta dell’intero gruppo, il Catinaccio d’Antermoia. Si raggiunge il passo con altri 45 minuti di cammino.


Descrizione della salita:

Dal Passo Antermoia si risale lo scosceso lato N della cima e si perviene sulla spaziosa vetta in meno di 30 minuti seguendo ometti e tracce di sentiero assai evidenti.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Colpo d’occhio eccezionale a 360° !


© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 09/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share