VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Monte Ribe - 1676 m

Foto via normale Monte Ribe non disponibile


Regione: Piemonte Cuneo
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Cozie - Gruppo Chambeyron
Punto di partenza: Borgat Frise (q.1225 m) Valle Grana Valle Grana
Versante di salita: NE
Dislivello di salita: 451 m - Totale: 902 m
Tempo di salita: 1,30 h - Totale: 2,30 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: tutto l´anno
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: IGC VALLI STURA MAIRA GRANA
Autore: Massimo Monasterolo
Data della salita: 16/01/2010
Data pubblicazione: 17/01/2010
N° di visualizzazioni: 4379


Introduzione:

Il monte Ribe´ e´ posto sulla dorsale che divide la valle Grana dal vallone laterale di Comboscuro; nonostante la sua latezza relativa offre un bel panorama sulla media valle Grana e sulla pianura.


Accesso:

Si risale la valle Grana fino oltre Monterosso dove si svolta a sinistra e si entra nel vallone di Comboscuro.Si passano alcune frazioni ( S.Pietro,Saretto) e si prosegue fino ad arrivare alla borgata di Frise.


Descrizione della salita:

Partiti dalla borgata si percorre un primo tratto su strada arrivando alla borgata Comba e proseguendo un tratto verso la borgata Sarasin. Qui´,sulla destra parte una sterrata che risale i pendii erbosi e si porta sulla dorsale ;svolta a sinistra e si entra in un rado boscoo fino a sbucare vicino alla croce di vetta.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Gita da farsi in inverno con racchette o sci; veramente bello il panorama offerto dalla cima.


© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 10/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share