VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Paracarro - 2350 m

Foto via normale Paracarro non disponibile


Regione: Veneto Belluno
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Cristallo
Punto di partenza: Parcheggio di Pian dei Spiriti (q. 1850 m) - Misurina Valle Ampezzo
Versante di salita: N
Dislivello di salita: 500 m - Totale: 1000 m
Tempo di salita: 2,00 h - Totale: 3,30 h
Difficoltà: E - AR - III - PD+
Periodo consigliato: estate - autunno
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via di roccia
Tipo di percorso: Via di roccia
Libro di vetta: si
Cartografia: TABACCO N. 03 - Dolomiti Ampezzane 1:25000
Autore: Ernesto Majoni
Data della salita: 24/07/1996
Data pubblicazione: 14/01/2010
N° di visualizzazioni: 10177


Introduzione:

Via di arrampicata abbastanza facile ma su roccia saldissima, merita di essere salita per la bellezza complessiva dell´arrampicata.


Accesso:

Dal Pian dei Spiriti (tab.) seguire il sentiero segnalato per il Rifugio Fonda Savio fino al primo pianoro, in vista del rifugio. Lasciato il sentiero, salire a destra per ghiaie e prati fino alla base del marcato sperone del Paracarro. Volendo, si può anche partire dal Rifugio, seguendo il sentiero verso Forcella del Diavolo e traversando sotto la parete.


Descrizione della salita:

Sono cinque lunghezze di corda sul III grado con un tratto chiave di III+, ottimamente attrezzate anche alle soste. Si attacca un diedro obliquo a sinistra, lo si segue fino a uscirne e raggiungere per placche la prima sosta. Si prosegue per placche, sostando qualche metro sotto un marcato strapiombo. Si traversa a destra su una placca molto solida, superando poi una fessura strapiombante (punto più difficile) che porta alla sosta. Si prosegue diritti, evitando a sinistra un tetto giallo e continuando facilmente fino alla sosta. Sempre dritti fino in cima, sostando su uno spuntone.


Discesa:

Si scende brevemente a sinistra. Con una doppia di 20 m si giunge a una forcella, dalla quale per traccia evidente ci si abbassa verso il vallone di Forcella del Diavolo (destra, faccia alla doppia). In breve si aggira lo sperone e si ritorna alla base.


Note:

Itinerario noto e frequentato, in ambiente panoramico e tranquillo, uno dei pochi dei Cadini di Misurina a svolgersi su roccia solidissima, molto divertente e remunerativo se abbinato a qualche altra via dei dintorni.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 23/11/2010 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 13/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share