VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Monte Pigna - 1768 m

Via Normale Monte Pigna
La cima


Regione: Piemonte Cuneo
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Liguri - Gruppo Alpi Liguri
Punto di partenza: Prea (q. 770 m ) Valle Ellero Valle Ellero
Versante di salita: SE
Dislivello di salita: 998 m - Totale: 1996 m
Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 4,30 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: tutto l´anno
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no
Cartografia: IGC ALPI LIGURI
Autore: Massimo Monasterolo
Data della salita: 21/11/2009
Data pubblicazione: 22/11/2009
N° di visualizzazioni: 8319


Introduzione:

La cima del monte Pigna e´ situata sulla dorsale che divide la valle Ellero e la valle Pesio;e´ il primo rilievo della dorsale e offre un bel panorama sulla pianura cuneese e sulle Alpi Liguri,dal Mondole´ alla Besimauda.


Accesso:

Arrivati a Mondovi´ si prosegue in direzione di Villanova Mondovi´ e oltrepassato il paese si arriva a Roccaforte Mondovi´.Qui´ si lascia la strada che prosegue per Lurisia e si svolta a sinistra entrando nella valle Ellero.Si oltrepassano alcuni piccoli centri fino ad arrivare a Prea.


Descrizione della salita:

La partenza e´ sotto lìabitato di Prea ( si puo´ risalire in auto solo nei mesi estivi accorciando la gita di circa 3 km) dove si percorre la strada asfaltata fino alla cappella di S.Anna.Dalla cappella la strada diventa sterrata e oltrepassando alcune case isolate si risale il pendio in direzione di alcuni impianti di risalita.Si arriva sulla dorsale e si risale la stessa seguendo i piloni degli impianti fino sulla cima ,ripido l´ultimo tratto.Possobilita´ di proseguire sulla dorsale fino sulla vicina cima della Gardiola.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Salita da farsi ad inizio e fine stagione;il monte Pigna e´ frequentato anche da sci-alpinisti e racchettatori nei mesi invernali.Gita da evitare con gli impianti di risalita aperti.La cima offre davvero un bel panorama sulle cime circostanti.


© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 09/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share