VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Ritzberg - 2592 m

Via Normale Ritzberg
Ritzberg, cresta NE.


Regione: Estero Estero
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Lepontine - Gruppo Basodino
Punto di partenza: Bosco Gurin (q. 1503 m) Valle di Bosco
Versante di salita: S-N
Dislivello di salita: 1100 m - Totale: 2200 m
Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,00 h
Difficoltà: EE - A - II - F+
Periodo consigliato: estate
Punti di appoggio: Capanna Grossalp (q. 1900 m ca)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia e roccette, passaggi su roccia
Libro di vetta: si
Cartografia: CNS N. 1291 Biosco Gurin
Autore: Oliviero Bellinzani
Data della salita: 19/06/2004
Data pubblicazione: 17/11/2009
N° di visualizzazioni: 3972


Introduzione:

Vetta modesta ma panoramica, il Ritzberg si trova nel tratto di cresta di confine italo-svizzero compreso fra il Krameggpass (2518) a S e il Passo di Bosco o Guriner Furka (2323) a NE. Verso Bosco / Gurin presenta pendii erbosi anche ripidi, dando bella immagine di sè grazie all´ anticima di quota 2446, mentre sul lato formazzino precipita dirupato, Come per Pizzo Stella e Pizzo Biela (v. relazioni), gli accessi dall´ Italia sono lunghi ed impegnativi, mentre dal versante elvetico risultano meno difficoltosi e quindi più praticati.


Accesso:

Da Milano autostrada per Como-Chiasso. Superata la Dogana, proseguire sino all´ uscita di Bellinzona Sud, poi prendere la Cantonale in direzione Locarno che si lascia alla grande rotonda subito dopo l´ aeroporto di Magadino per imboccare il troncone autostradale checon una lunga galleria evita di attravesare la città. All´ uscita della galleria, seguire le indicazioni Valle Maggia e a Ponte Brolla superare il passaggio a livello, lasciando a sinistra la deviazione per Centovalli e Valle Onsernone. Proseguire lungo la Val Maggia sino a Cevio, dove si svolta a sinistra per Bosco Gurin. Superato Linescio, a Cerentino si incontra il bivio per la Valle di Campo e Cimalmotto, che si lasciano a sinistra. Tenendo la destra si raggiunge Bosco Gurin, accesso vietato, parcheggio prima della sbarra.


Descrizione della salita:

Seguendo le indicazioni per la Capanna Grossalp, da Bosco/Gurin si segue la stradina che termina poco a N di Eggu. Quindi verso W, costeggiando i piloni della seggiovia, si raggiunge l´ Alpe di Grossalp, al cui margine meridionale si trova la capanna, generalmente chiusa in assenza del custode. Dalla capanna si sale verso WNW, su sentiero segnalato, in direzione dell´ evidente ampia sella del Passo di Bosco aperta fra il Ritzberg, a sinistra, e il Pizzo Stella , a destra. Dal passo, o anche prima, per ripide balze erbose con roccette si sale alla triangolare quota 2446, che da Bosco/Gurin può essere facilmente scambiata per il Ritzberg stesso, mentre in realtà ne è solo l´ anticima NE. Quindi si segue la cresta NE inizialmente erbosa, che via via diviene più aerea e rocciosa, e stando sul filo, o alla sua sinistra (radi ometti), si arriva ad una piccola stazione di rilevamento (l´ autore non ne è del tutto certo) che anticipa la vetta, alla quale si giunge subito dopo aver superato una depressione della cresta.


Discesa:

Le possibilità di discesa sono molteplici. Fra le varie, scendere direttamente dalla vetta, proseguire sino al Krameggpass, l´ autore ha preferito tornare alla depressione poco sotto la vetta, e scendere per il canale erboso che si origina da essa. Dopo un primo tratto piuttosto ripido, la pendenza va calando sensibilmente sino a spianare nell´ ampio solco vallivo, per il quale su dolci pascoli si torna alla Grossalp.


Note:

Escursione non lunga, possiede un giusto mix tra impegno e fatica, che la rende una valida proposta quale uscita d´ inizio stagione o come introduzione alla montagna, senza tuttavia nulla togliere al piacere di vivere intensi momenti.


© VieNormali.it


Proposte di trekking e scalate in questa zona:


Guarda tutte le proposte delle Guide Alpine/Accompagnatori di Media Montagna


Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna disponibili per questa cima:


Vai all'elenco completo delle Guide Alpine/Accompagnatori di Media Montagna



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 10/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share