VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Sfornoi Nord - 2410 m

Via Normale Sfornoi Nord
Sfornoi Nord da F.lla Cibiana


Regione: Veneto Belluno
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Dolomiti di Zoldo
Punto di partenza: F.lla Cibiana (q. 1530 m)
Versante di salita: N-NE
Dislivello di salita: 880 m - Totale: 880 m
Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 6,00 h
Difficoltà: EE - A - II- PD-
Periodo consigliato: luglio - ottobre
Punti di appoggio: Rif. Remauro, Bar Ristorante Baita Deona
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 25 - Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine - S. Vito di Cad. - 1:25.000
Autore: Michele Da Rold
Data della salita: 17/10/2009
Data pubblicazione: 18/10/2009
N° di visualizzazioni: 7404


Introduzione:

Elevazione del Gruppo del Bosconero, raggiungibile con modesto dislivello dal forcella Cibiana che riserva una splendida sorpresa per il panorama offerto una volta raggiunta la cima


Accesso:

Si raggiunge il F.la Cibiana provenendo da Valle di Cadore o in alternativa dalla Val di Zoldo. Arrivando dal Cadore 100 metri dopo il Rif. Remauro (posto sullo scollinamento) scendendo verso Zoldo sulla sinistra (sud) si trova un tabernacolo e le indicazioni per il ristoranate Baita Deona, ampio parcheggio sul piazzale vicino al ristorante.


Descrizione della salita:

Si prende subito la strada sterrata e dopo 100 metri al primo bivio si prende ancora a sinistra (S) e alla successiva curva di nuovo a sinistra abbandonando la strada sterrata per prendere il sentiero sempre in direzione sud. Le indicazioni sono per il segnavia CAI 481 prima e 483 poi seguendo le tabelle per Forc. Ciavazoles. Raggiunta una radura (1,00 dalla partenza) si prende ancora a sinistra (S) per il sentiero CAI 485. Raggiunta Forc. Ciavazoles (q. 1994 m 1,30) ha termine la parte segnata del percorso. Splendido balcone sul Sasso di Toanella e Rocchetta Alta. Dalla forcella si prende a sinistra (E) salendo per evidente traccia segnata da ometti e qualche bollo rosso dapprima per mughe e poi per sfasciumi si raggiunge una croce con libro di vetta. Salendo ancora si segue una cengia che porta verso sinistra ad aggirare la cima e arrivare alla F.lla dei Due Gendarmi (q. 2350 m), poco prima della forcella si gira a destra salendo 50-60 metri di roccette (I grado) fino a un´altra cengia che si segue fino ad un canalone a destra che si segue fino a superare un camino in arrampicata (II grado), superato l´ultimo ostacolo si raggiunge la cima (q. 2410 m) (ore 3,00). Soprendente panorama sul Sasso di Bosconero, Sasso di Toanella e Rocchetta Alta verso Sud, Verso Est il Sassolungo di Cibiana, Verso Nord Monte Rite, Antelao e molte molte altre cime.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Attenzione nella parte sommitale alla caduta sassi dall´alto e alla presenza di ghiaia e roccette friabili che possono creare qualche problema. Volendo è possibile attrezzare due doppie per agevolare la discesa (visto un cordino sulla prima e un vecchio chiodo sulla seconda)


© VieNormali.it

Via Normale Sfornoi Nord - Sasso di Bosconero, Sasso di Toanella e Rocchetta Alta

Sasso di Bosconero, Sasso di Toanella e Rocchetta Alta



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 21/10/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share