VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Pizzo dell'Orto - 2270 m

Via Normale Pizzo dell'Orto
Cima e cresta di salita viste scendendo dal P.so del Tonale


Regione: Lombardia Bergamo
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Orobiche - Gruppo Alpi Orobie
Punto di partenza: Baite di Mezzeno (q. 1590 m), Capovalle di Roncobello - Val Brembana Val Brembana
Versante di salita: SSE
Dislivello di salita: 680 m - Totale: 1360 m
Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 4,30 h
Difficoltà: EEF
Periodo consigliato: giugno - novembre
Punti di appoggio: Rif. Laghi Gemelli (q. 1968 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia non segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: KOMPASS N. 104 - Foppolo Val Seriana 1:50000
Autore: Roberto Ciri
Data della salita: 04/10/2009
Data pubblicazione: 05/10/2009
N° di visualizzazioni: 9331


Introduzione:

Appuntita piramide che si erge sopra il lago dei Gemelli, salibile per ripida ma facile cresta erbosa.


Accesso:

Da Roncobello proseguire per la frazione Capo Valle e per strada asfaltata prima e sterrata poi (1 km) si arriva ad un ampio parcheggio con fontanino. Dal parcheggio seguire le indicazioni sul cartello per il Passo di Mezzeno ed i laghi Gemelli. Il sentiero sempre ben tracciato attraversa dei prati e risale per svolte un costone erboso man mano più ripido, passando a fianco di un acquedotto. Ad un bivio con cartelli seguire il sentiero a destra che risale dei pendii passando a fianco della Baita Croce. Al di sopra di questa si raggiunge una bella valletta verdeggiante in piano e si prosegue più ripidamente con qualche tratto di roccette affioranti fino al Passo di Mezzeno con una croce (1,20 h).


Descrizione della salita:

Dal passo invece di scendere verso i sottostanti laghi Gemelli, seguire verso sinistra una traccia per i prati che risale i pianori sottostanti le pendici orientali del Monte Spondone. La traccia diviene man mano poco visibile, ma sono presenti dei piccoli ometti di sassi. Seguendoli puntando in alto a sinistra si raggiunge un ulteriore pianoro più alto, dal quale per traccia nuovamente ben visibile si raggiunge il Passo del Tonale, compreso fra il Monte del Tonale a sinistra e il Pizzo delle Orobie a destra (40 min). Seguire sulla destra oltre il passo la traccia che traversa per una sorta di cengia rocciosa sotto le pendici del Pizzo delle Orobie, passa sotto al versante ovest del verticale torrione del Pizzo e scende al Passo di Val Vegia, sella compresa fra il torrione e la piramide del Pizzo dell'Orto. A tale passo si può pervenire anche senza salire al Passo del Tonale, ma seguendo gli ometti che dai pianori sopra detti si dirigono verso sinistra ed aggirano la cresta E del Pizzo delle Orobie giungendo su una selletta. Da questa si scende per pendio roccioso con facile ed evidente traccia fra massi e lame di roccia, seguendo gli ometti di sassi, si raggiunge il pianoro sottostante e lo si traversa seguendo la traccia fra prati e massi, si raggiunge un bel laghetto e si risale brevemente al Passo di Val Vegia (in tal modo si effettua meno salita che passando per il Passo del Tonale - 1h). Una volta raggiunto il Passo di Val Vegia seguire a destra la cresta SSE del Pizzo dell'Orto, inizialmente sassosa, poi di zolle erbose. Raggiunto un cimotto erboso seguire la traccia verso destra che aggira sulla destra un affioramento roccioso della cresta, passando fra dei larici, con breve traverso su un pendio di roccette a scaglie in cui prestare attenzione. Si raggiunge così una selletta dalla quale inizia la ripida cresta a zolle d'erba da seguire appena a sinistra del filo fino ai roccioni affioranti sotto la cima, che si aggirano sulla sinistra. Per ultimo breve ma ripido pendio erboso si raggiunge la piatta cresta sommitale e quindi la cima con croce di ferro (20 min).


Discesa:

Come per la salita. Ritorno per uno dei due itinerari descritti.


Note:

Cima molto panoramica poco frequentata, da abbinare alla salita del Pizzo delle Orobie e del Monte del Tonale. Da evitare in caso di erba bagnata. Con neve formazione di rischiose cornici.


© VieNormali.it

Via Normale Pizzo dell'Orto - La cresta di salita

La cresta di salita

Via Normale Pizzo dell'Orto - La parte finale della cresta
La parte finale della cresta

Via Normale Pizzo dell'Orto - Corce di vetta
Corce di vetta


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 01/05/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share