| 
  
    | Vuoi sciare sulle nevi immacolate dei Monti d'Alpago? Scopri 78 bellissimi itinerari di sci alpinismoLa guida che non può mancarti per conoscere e percorrere decine di itinerari scialpinistici nei Monti d'Alpago 
 
	      
	        | 
		          
		            |   | 
			        	VieNormali.it
			        	e Idea Montagna
 presentano:
 |  
		        
 Scialpinismo in Col Nudo-Cavallo Alpago - Piancavallo - Valcellina 
 
				Le relazioni di 78 bellissimi itinerari scialpinistici con numerose varianti, in salita e in discesa, foto, tracciati, cartine e relazioni dettagliate, notizie storiche e culturali.
				 Sei un appassionato di scialpinismo dolomitico? Vuoi salire decine di cime con itinerari spaziano dalle più elementari passeggiate sugli sci, fino alle escursioni molto impegnative riservate ad ottimi scialpinisti?
 Scopri la novità editoriale di Idea Montagna Una guida completa sullo scialpinismo nei Monti d'Alpago fra Col Nudo e Cavallo, con le relazioni di 78 itinerari in 288 pagine a colori di emozionanti sciate. |  |  
 
          
            | Una monografia scialpinistica sul Gruppo del Col Nudo e Monte Cavallo, con tutti i percorsi principali sui Monti dell'Alpago, la Valcellina e Piancavallo.
 Ogni scialpinista potrà sviluppare nuove linee di salita e discesa, grazie alla favorevole orografia della zona: queste meravigliose montagne, infatti, bene si prestano ad essere interpretate da chi possiede la giusta preparazione e fantasia per andare alla scoperta di qualcosa di nuovo.
 |  
 
          
            | Le relazioni di 78 itinerari di scialpinismo nelle Prealpi Venete e Friulane, a ridosso delle DolomitiIl lavoro segue lo storico volumetto di Baccini, De Benedet e Fradeloni, pubblicato nel 1986, dopo un quarto di secolo in cui lo scialpinismo nella zona si è notevolmente sviluppato ed ha conosciuto una notevole diffusione. La guida, assolutamente innovativa per quei tempi, ha avuto il merito di svelare per prima le bellezze di un territorio che sembra fatto apposta per le gite con gli sci, oltretutto accessibilissimo dalla pianura veneta e friulana.  Quelle scarne note, le relazioni di un tempo e le poche immagini sono state rivisitate dagli autori alla luce della frequentazione odierna, dei nuovi e più performanti materiali tecnici, oltre che delle mutate condizioni ambientali.
 |  
		 
        	  Scopri più di 70 itinerari scialpinistici fra Col Nudo e Monte Cavallo in: 
              
                |  | Scialpinismo in Col Nudo-Cavallo Alpago - Piancavallo - Valcellina 
            		Autore: Stefano Burra - Andrea Rizzato
            		Editore: Idea Montagna Editoria e Alpinismo
            		Pagine: 288 pag. a colori
            		Prima edizione: 2011
            		Dimensioni:  15x21 cm
            		 
            		Prezzo: 23,50 €
 
            		ISBN 978-88-97299-16-5 |  
    		 
      		  
        		| Non perdere l'occasione di lasciare la tua traccia sulle nevi incontaminate di queste montagne! 
	                    
	                     Il libro in sintesi: 
	                     In questo libro sullo scialpinismo in Col Nudo-Cavallo potrai trovare: 
	                      indice degli itinerari in ordine di difficoltà78 itinerari di scialpinismo288 pagine con foto a colori, cartine topgrafiche dei percorsi e dettagliate relazioniimmagini a colori con il tracciato dei percorsinote tecniche, punti di appoggio, note storiche, numeri utili 
	                     La guida fondamentale per conoscere i Monti dell'Alpago, Piancavallo e Valcellina in inverno. 
	                    
	                     Cosa troverai nel libro? 
	                     
	                    Ad ogni itinerario scialpinistico è dedicata una dettagliata scheda con:
	                     
	                       fotografia con tracciato del percorso introduzione alla cima e al percorso descrizione dell'accesso, della via di salita e di discesa dislivello di salita e tempi livello di difficoltà note storiche 
	                     
 Pagina tipo con relazione di una salita scialpinistica   Le relazioni, rese ancor più precise da fotografie con i tracciati delle salite, invitano i       lettori alla riscoperta di percorsi a volte poco frequentati ma degni di maggiore considerazione.  L'elenco riassuntivo in ordine di difficoltà con i principali dati dei 78 itinerari completano       le oltre 280 pagine  di informazioni con cui conoscere in modo approfondito le cime dei Monti d'Alpago.  L'impostazione grafica del libro con bellissime immagini e note storiche rendono questa guida un       piacevole viaggio nella storia dello scialpinismo nelle Prealpi Venete e Friulane. |  
 
	        
	          
	            | Indice del libro: 
						IN MONTAGNA DALLA PARTE DELLA MONTAGNAUNA BATTAGLIA LUNGA 25 ANNIMAPPA GENERALENOTE TECNICHEPUNTI D'APPOGGIONUMERI UTILIBIBLIOGRAFIANOTIZIE STORICHE SULLO SCIALPINISMO NEL GRUPPO COL NUDO CAVALLO |  
	          
	          	| I 78 percorsi descritti: 
						PIEVE D'ALPAGOCol Nudo - Versante Val StabalìCima Lastei - Versante Val StabalìCima Secca - Versante Val StabalìPala di Castello - Versante Val StabalìCHIES D'ALPAGOCima Valars o Lastramor - Versante ValarsCima Busa Secca - Versante ValarsCimon del Teverone - Versante ValarsCima Busa Secca - Versante Funes d'AlpagoMonte Fagoreit - Versante Funes d'AlpagoMonte Crepon - Versante Funes d'AlpagoCrep Nudo - Versante Funes d'AlpagoCapel Grande - Versante Funes d'AlpagoForcella Venàl - Versante Funes d'AlpagoCresta Sud del Capel Grande - Versante Funes d'AlpagoMonte Venàl - Versante Funes d'AlpagoForcella Federola - Versante Val FederolaMonte Venàl - Versante Val FederolaMonte Venàl - Versante Val FederolaMonte Venàl - Direttissima Parete SudForcella Antander - Versante Vallon AntanderMonte Antander - Versante Vallon AntanderMonte Messer - Versante Vallon e Forcella AntanderPIANON DI TAMBRE - MALGA CATEMonte Messer - Versante sud - Via FradeloniMonte Paster - Versante Val SalatisMonte Pianina - Versante Val Salatis e Forcella Grava PianaMonte Sestier - Versante Val SalatisForcella Sestier - Versante Val SalatisCima Val Grande - Versante Val Salatis e Forcella CaulanaMonte Caulana - Versante Val Salatis e Forcella CaulanaForcella Val Grande - Versante Val Salatis e Forcella CaulanaForcella Lastè - Versante Val SperlongaMonte Lastè - Versante Val Sperlonga e Forcella LastèMonte Cornor - Versante Val Bona e Forcella CornorMonte Castelat - Versante Val Bona e Forcella CornorMonte Guslon - Versante Val Bona e Forcella CastelatPortela della Vallazza - Versante Col delle Fratte e VallazzaMonte Guslon - Versante Col delle Fratte, Vallazza e PortelaCANSIGLIOMezzomiglio - Versante PiantureMonte Pizzoc - Dal Pian del CansiglioIN ALPAGO DALL'ALBA AL TRAMONTOINDICE DEGLI ITINERARI IN ORDINE DI DIFFICOLTÀ | 
						COL INDESMonte Guslon - Versante NigonellaMonte Guslon - Versante Valle del CadinMonte Castelat - Versante Valle del CadinCima delle Vacche - Cresta OvestTraversata delle creste tra Cima delle Vacche e M. GuslonMonte Cornor - Versante Val de Piera e F.lla CornorGiro del Monte Cornor - Da Malga Pian GrandeForcella Lastè e Rifugio Semenza - Versante Val de PieraMonte Lastè - Versante Val de Piera e Forcella LastèCimon del Cavallo - Versante Val de PieraForcella Palantina - Versante Casera PalantinaMonte Forcella - Versante Casera Palantina e F.lla PalantinaMonte Colombera - Versante Casera Palantina, F.lla PalantinaCimon di Palantina - Versante Casera PalantinaCol Cornier - Versante Val SeraiePIANCAVALLOCol Cornier - Versante Baracca del Sauc e Forcella del SaucZuc Torondo - Versante Rifugio Arneri e Valle di SassForcella Palantina Bassa - Vers. F.lla del Sauc, Col CornierForcella Palantina Alta - Versante Rif. Arneri e Valle di SassMonte Forcella - Versante Rifugio Arneri e Valle di SassMonte Colombera - Versante Rifugio Arneri e Valle di SassMonte Tremol - Versante Valle di Sass o Val SughetCimon di Palantina - Versante Val SughetForcella del Cavallo - Versante Val SughetCimon del Cavallo - Versante Val SughetCimon dei Furlani - Versante Val Sughet e Pian MazzegaVal Piccola - Da Casera Pian delle MoreForcella Val Grande e Cima Val Grande - Versante Val GrandeCima Val Piccola - Versante Val Grande e Forcella Val GrandeGiro del Monte Cavallo - Da Casera Pian delle MoreMonte Caulana - Versante Val GrandeBARCIS - VALCELLINAGroppa Paster - Versante Val Prescudin e Val del TasseitMonte Paster - Via del Canalone EstMonte I Muri Cima Ovest - Versante Val Tasseit, Forcja BassaMonte Pianina - Versante Val del Tasseit e Forcja BassaMonte Sestier - Versante Val Pentina e Val di SassPEDEMONTANA PORDENONESECol Ceschet - Versante Madonna del MontePala Fontana - Versante MarsurePala d'Altei - Vers. Grizzo, C.ra Pian della Corona, C.ra Rupeit |  
	        
	         Anteprima del libro Per visualizzare in anteprima un estratto del libro clicca sulle pagine e trascinale verso sinistra per sfogliarle: 
 
        
        
          
            |  | 
          
            | 
 
 
 Fai click sul pulsante qui sotto:
 
 accederai al modulo d'ordine del
 sito VieNormali.it da cui potrai
 portare a termine l'ordine.
 
 Ordinare tramite VieNormali.it non
 comporta alcun sovrapprezzo o
 onere in più rispetto ad ordinare
 dall'editore, semplicemente è più
 comodo per te!
 |  |  
	        
	         Alcune immagini dal libro: 
       		
 ...
 
	         Come ordinare questo libro 
            
		
          
            | La novità editoriale di Idea Montagnapresentata da VieNormali.it
 
 Puoi ordinare il libro direttamente da questa pagina
 
				 Effettuare l'ordine da questa pagina non comporta alcun costo aggiuntivo rispetto ad ordinare il libro direttamente all'editore. 
				 Il libro sarà spedito direttamente dall'editore Idea Montagna Editoria e Alpinismo e lo riceverai direttamente a casa. |   |  
            | 
 |  
 
    		
    		 
    		Quali garanzie sulla qualità di questo libro?
    		 
	         Ecco le migliori garanzie che puoi ricevere su questo libro: 
            	 288 pagine ricche di informazioni dettagliate, immagini e storia Relazioni aggiornate scritte personalmente dagli autori nelle salite effettuate negli ultimi due anni Edizione Idea Montagna, un editore molto attivo nell'editoria escursionistica e alpinistica Libro consigliato da VieNormali.it, portale della montagna seguito ogni mese da più di 60.000 visitatori 
    		 
    		5 buoni motivi per ordinare il libro adesso
       		 
	        	Relazioni dettagliate delle salite scialpinistiche a praticamente tutte le cime dei Monti d'Alpago, Piancavallo e ValcellinaFotografie con il tracciato dei percorsiFoto di dettaglio dei momenti della salitaLa certezza di poter conoscere a fondo cime in un ambiente ancora isolato e incontaminato 
    		 
    		Informazioni sul pagamento
       		 
	         
   			Una volta completato l'ordine (2 brevi passi, ci vogliono pochi secondi) potrai scegliere se pagare con Contrassegno, Bollettino Postale, Bonifico Bancario o PayPal:
    		 
	    			
		    			
				    		|  | 
 Contrassegno: dopo aver completato l'ordine non dovrai fare altro che attendere il postino e pagare l'importo in contrassegno direttamente a lui. Il costo di spedizione con pagamento in contrassegno dipende dal peso del libro, dal numero di copie ordinate e dalla nazione di spedizione e viene calcolato automaticamente in base a tali dati. |  
			    		|  | 
 Bollettino Postale: nella pagina di conferma dell'ordine troverai le istruzioni e il numero di conto corrente postale su cui effettuare il pagamento. Il costo di spedizione con pagamento con bollettino postale ammonta a: gratis fino a 3 volumi; 4,00 € da 4 a 8 volumi; 9,50 € da 9 volumi in poi. |  
			    		|  | 
 Bonifico Bancario: nella pagina di conferma dell'ordine troverai le istruzioni e le coordinate bancarie per effettuare il bonifico. Il costo di spedizione con pagamento con bonifico bancario ammonta a: gratis fino a 3 volumi; 4,00 € da 4 a 8 volumi; 9,50 € da 9 volumi in poi. |  
			    		|  | 
 PayPal: se disponi di un account PayPal potrai scegliere di pagare attraverso questo sistema sicuro; sarai collegato al sito PayPal da cui effettuare il trasferimento dell'importo da pagare dal tuo conto o carta prepagata. Il server protetto PayPal garantisce la massima sicurezza ed è utilizzato ogni giorno da milioni di persone per effettuare pagamenti online in tutto il mondo. Effettuando il pagamento con PayPal le spese di spedizione sono gratis! (spedizioni solo in Italia) |  
    		 
          		
            		|   Se vuoi sciare fra le più belle nevi incontaminate vicino alle Dolomiti… ...gli itinerari di scialpinismo in Col Nudo e Cavallo ti aspettano! Ordina ora "Scialpinismo in Col Nudo-Cavallo " Solo 23,50 € Effettuare l'ordine da questa pagina non comporta alcun costo in più, garantito da VieNormali.it! 
            		 |  
  		 |  
  	| Alcune delle recensioni ricevute dal libro: |  | Questedolomiti.com Guide di scialpinismo ne escono ogni anno, ma vengono proposte sempre le stesse zone. Era dunque necessario guardare aree che ormai erano da tempo dimenticate dall’editoria alpina. Ci ha pensato Andrea Rizzato assieme a Stefano Burra che sono da poco usciti con la guida Scialpinismo in Col Nudo Cavallo. L’opera recensisce 78 gite, arricchite con numerose varianti, concernenti la zona di Alpago, Piancavallo e Valcellina. Questi luoghi offrono escursioni con inusuali scorci sulle vicine Dolomiti e sul Mar Adriatico. Il libro è arricchito anche da notizie storiche e culturali. |  | 
 |  |  | Scivolare.it Questa guida è una monografia scialpinistica sul Gruppo del Col Nudo e Cavallo, con tutti i percorsi principali della catena montuosa. Sono relazionati 78 itinerari, cui si aggiungono numerose varianti, sia in salita, sia in discesa, che spaziano dalle più elementari passeggiate sugli sci, fino alle escursioni molto impegnative riservate ad ottimi scialpinisti. Naturalmente il libro non vuole avere pretesa di completezza poiché, fortunatamente, ogni escursionista potrà sempre sviluppare nuove linee di salita e discesa, grazie alla favorevole orografia della zona; queste meravigliose montagne, infatti, bene si prestano ad essere interpretate da chi possiede la giusta preparazione e fantasia per andare alla scoperta di qualcosa di nuovo. |  | 
 |  |  | Thetop.it Questa guida è una monografia scialpinistica sul Gruppo del Col Nudo e Cavallo, con tutti i percorsi principali della catena montuosa. Sono relazionati 78 itinerari, cui si aggiungono numerose varianti, sia in salita, sia in discesa, che spaziano dalle più elementari passeggiate sugli sci, fino alle escursioni molto impegnative riservate ad ottimi scialpinisti. Naturalmente il libro non vuole avere pretesa di completezza poiché, fortunatamente, ogni escursionista potrà sempre sviluppare nuove linee di salita e discesa, grazie alla favorevole orografia della zona; queste meravigliose montagne, infatti, bene si prestano ad essere interpretate da chi possiede la giusta preparazione e fantasia per andare alla scoperta di qualcosa di nuovo. |  | 
 |  |  | Wuz.it Guida scialpinistica del gruppo Col Nudo-Cavallo (a est di Belluno) contenente 78 itinerari di tutte le difficoltà. Una grande rappresentazione fotografica compendia le relazioni che sono precedute da notizie tecniche, turistiche, storiche e ambientali. |  | 
 | 
 
		  
         
        Ordinare tramite VieNormali.it non comporta alcun sovrapprezzo rispetto ad ordinare dall'editore, semplicemente è più comodo per te!
		
 Il libro sarà spedito direttamente dall'editore.
 
         
        Gli ordini effettuati su VieNormali.it vengono gestiti nel rispetto della legge sulla privacy e l'acquirente ha sempre la possibilità di verificare lo stato del proprio ordine, direttamente tramite il sito web, utilizzando il codice assegnato all'ordine e scrivendo via e-mail all'indirizzo "ordini @ vienormali.it" per ogni ulteriore informazione o richiesta.
         © VieNormali.it - www.vienormali.it |  |